Da recenti studi si è giunti al legame con cui i microrganismi orali contribuiscono allo accrescimento dei disturbi mentali. Come noto, i batteri possiedono recettori ormonali e possono produrre molecole autoinduttori che agiscono all’interno dei batteri in modo analogo agli ormoni nell’ospite regolando le funzioni di sviluppo di batteri. La bocca rappresenta l’inizio del processo...
Categoria: Articoli dalla letteratura internazionale
Carie, denti mancanti, malocclusioni e predisposizione ad Alzheimer e demenza senile
Voglio qui riassumere in poche parole il significato di moltissimi articoli che ho letto ed anche pubblicato nel sito, negli ultimi anni, in cui si evidenzia un legame ed una relazione sempre più stretta fra la salute orale, in diversi suoi aspetti, e la salute generale del corpo umano. Ad esempio si è visto che...
È stata dimostrata una connessione tra stress e salute orale
Studiosi asseriscono che lo stress possa condizionare la malattia parodontale. I dentisti hanno il compito di invitare i propri pazienti a dedicare più attenzione alla propria salute orale periodi di maggiore stress. È oramai noto Il rapporto tra stress e salute orale, il nostro corpo ha la tendenza a ristabilire il giusto equilibrio dopo un...
Uno studio offre nuove informazioni sulla diversità e la prevalenza dei batteri nelle infezioni orali
SOLNA, Svezia: La crescente evidenza scientifica suggerisce che le infezioni orali possono influenzare il decorso e la patogenesi delle malattie sistemiche e rappresentano una sfida emergente per i servizi sanitari, motivo per cui è fondamentale rilevare e monitorare i batteri e le infezioni orali gravi. Poiché solo pochi studi longitudinali hanno identificato quali batteri si...
L’ozono-terapia nella odontoiatria materno-infantile
In Odontoiatria dell’infanzia, la rimozione del dolore e delle infezioni riproduce la priorità clinica di ogni progetto terapeutico. Tale esito non è sempre perfettamente raggiungibile a causa della scarsa, se non nulla, cooperazione del paziente infantile. Da qui la necessità di caratterizzare nuovi approcci, non traumatici e di assoluto comfort, per quanto riguarda le cure...
Scarsa igiene orale può favorire il Covid in forma grave
Emerge da un lavoro di Ahmed Mustafa Basuoni, dell’Università del Cairo, che sarà presentato al meeting ibrido ACC Middle East 2021 La scarsa igiene orale potrebbe favorire il Covid in forma più grave, specie nei pazienti con malattie cardiache. È quanto emerge da un lavoro di Ahmed Mustafa Basuoni, dell’Università del Cairo, che sarà presentato al meeting...
La qualità dei batteri della bocca collegata al cancro ai polmoni nei non fumatori
Un volume maggiore di Firmicutes è associato a un rischio maggiore Le quantità e le qualità dei batteri presenti nella bocca possono essere collegate al rischio di cancro ai polmoni nei non fumatori. A dirlo è uno studio coordinato dall’Albert Einstein College of Medicine e pubblicato sulla rivista scientifica Bmj Thorax. Secondo i ricercatori, un minor numero...
La parodontite potrebbe aggravare la sindrome del colon irritabile
La parodontite potrebbe esacerbare le sindromi dell’intestino irritabile, malattie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Lo suggerisce uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell e coodinato da Nobuhiko Kamada dell’Università del Michigan. La parodontite è una malattia gengivale caratterizzata da stato infiammatorio e da un biofilm batterico patologico; se non curata...
Odontoiatra denuncia carenze igieniche e strutturali del Centro dove lavora. L’AUSL di Modena verifica e sospende l’autorizzazione sanitaria
“Gravi irregolarità igienico sanitarie”. E’ questa la motivazione con la quale il Comune di Modena, attraverso un’ordinanza, ha disposto la sospensione dell’autorizzazione sanitaria del Centro Odontoiatrico IdeaSorriso di via Scaglia. Secondo quanto riporta La Gazzetta di Modena (ieri 17 febbraio), durante l’ispezione della locale AUSL sarebbe emerso “il mancato utilizzo dello sterilizzatore per ferri ed attrezzature chirurgiche”...